escursioni
Gridone, la vetta dai tre nomi

Il panorama invernale appare ancor più suggestivo rispetto a quello estivo, la bianca coltre di neve cancella le trafficate vie della stagione estiva dando origine ad un paesaggio immacolato.
Utilizzando le vie d’accesso qui sotto indicate è possibile effettuare delle escursioni con le racchette oppure praticare dello sci-escursionismo.
Partendo dal Cortaccio e rimanendo sulla stessa costa è possibile risalire con gli sci ai piedi; passando per l’alpe Voiee si arriva alla Caldera da li si effettua la traversata pianeggiante sino ai piedi del Gridone (si consiglia di lasciare qui gli sci) per poi risalire a piedi fino alla cima.
Con le racchette è possibile seguire il medesimo itinerario oppure salire da Mergugno passando per la capanna e da li toccando la bocchetta di Valle raggiungere la Caldera e ricongiungersi con lo stesso tragitto indicato in precedenza.
Per chi intende praticare un escursione più rilassante ma comunque molto suggestiva proponiamo la risalita dai Monti di Ronco al Pizzo Leone passando per l’Alpe di Naccio.
Potete trovare gl’itinerari nel capitolo ACCESSI.
ATTENZIONE:
Si sconsiglia il percorso a persone inesperte o non equipaggiate correttamente come pure di effettuare attraversate di vallate da una costa all’altra in quanto sono spesso presenti degli accumuli di neve che possono provocare delle piccole slavine.
Inoltre capita spesso che a causa del vento e del freddo la neve diventi ghiaccio, in questo caso senza il corretto equipaggiamento (ramponi o racchette) è del tutto sconsigliato procedere.
Vi proponiamo anche di consultare il bollettino valanghe e la relativa mappa prima della partenza.
Ricordate di rispettare la montagna e di non sottovalutare niente!